Wine Club & Wine Box
Il Magazine di Sommelier Wine Box
PIU' LETTI

I vini rosa: 9 domande e 9 risposte
Abbinamenti, vinificazione, caratteristiche dei vini rosati: sempre più amati tra gli appassionati, anche quelli italiani.

Come e in che ordine servire il vino? 7 punti per non sbagliare
Sette semplici principi da adottare subito per servire bene il vino, utili per quando offri una cena a casa ma anche per scegliere il vino al ristorante

Come si degusta il vino
Come valutare il vino degustato? Una guida all’analisi gustativa, anticonvenzionale e per tutti: amatori e winelover appassionati.

Cosa e come sono i difetti del vino: le cause e come riconoscerli
Tutti i difetti olfattivi del vino, spiegati semplicemente. Per non essere intimoriti da un lessico elitario e capire quando un vino ha dei problemi.

Come conservare il vino nella cantina di casa, al meglio
Sei semplici consigli per conservare correttamente il vino nella tua cantina di casa e mantenerne intatte tutte le qualità.

Cosa c’è da sapere sul vino Passito?
Tecniche, segreti, consigli su come degustarlo e abbinarlo: tutto quello che c’è da sapere sul vino Passito, spiegato facilmente

Perché le bottiglie di vino sono da 75 cl?
Perché c’è una ragione se in tutto il mondo le bottiglie di vino standard sono da 75 cl, e va cercata nella storia. In Francia e in Inghilterra

Perché il suolo è importante per il vino? Una guida completa
Sembra che i diversi tipi di suolo, per la coltivazione della vite, siano solo un’ossessione di sommelier e addetti ai lavori. Invece è una componente chiave

Come si fa il vin brulé?
Come si fa il vin brulé, da sempre simbolo dell’inverno, della compagnia degli amici, delle vacanze invernali: ricetta del vino che scalda il cuore

Quante calorie ha un bicchiere di vino?
Per chi vuole sapere quante calorie contiene un bicchiere di vino e il modo più semplice per fare il calcolo delle Kcal in base alle diverse tipologie
STORIE
Volti e sogni di grandi artigiani del vino

Michele Taliano – Piemonte
Una cantina artigianale nel Roero: 15 ettari e i vini del territorio, nei cui nomi di fantasia si recuperano le tradizioni e il dialetto locali.

Adriano Vini – Piemonte
Una piccola azienda agricola nel cuore delle Langhe, una famiglia da sempre impegnata nella creazione di grandi vini dalle sue uve: questo è Adriano Vini

Bruna Grimaldi – Piemonte
Tra le colline della Langa del Barolo, un sapere tramandato nel tempo, tra vigneti di Nebbiolo e un lavoro rispettoso dei cicli della vite: Bruna Grimaldi

Michele Taliano – Piemonte
Una cantina artigianale nel Roero: 15 ettari e i vini del territorio, nei cui nomi di fantasia si recuperano le tradizioni e il dialetto locali.

Adriano Vini – Piemonte
Una piccola azienda agricola nel cuore delle Langhe, una famiglia da sempre impegnata nella creazione di grandi vini dalle sue uve: questo è Adriano Vini

Bruna Grimaldi – Piemonte
Tra le colline della Langa del Barolo, un sapere tramandato nel tempo, tra vigneti di Nebbiolo e un lavoro rispettoso dei cicli della vite: Bruna Grimaldi
SOMMELIER
Come vi stupiamo ogni mese? Tutto merito di esperti sommelier

Nicola Bonera
Un grandissimo sommelier alla guida di Tappa 33: Nicola Bonera, migliore sommelier d’Italia 2010, per scoprire il mitico Piemonte del vino

Laura Bertozzi
Laura Bertozzi ci racconta la sua storia, divisa tra vino, mare e consulenza, sempre tifando per le donne nel vino e per il terroir
TAPPE ENOLOGICHE
Un viaggio alla scoperta delle eccellenze del vino Italiano, ogni mese una tappa sempre nuova

Nebbiolo e Barbera
Il grande Piemonte, con Nebbiolo e Barbera. Ecco la tematica della selezione di dicembre 2020 di Sommelier Wine Box, di Nicola Bonera

Grandi vini biodinamici
Quando la biodinamica è applicati da vignaioli illuminati i vini sono magici. Ecco la tematica della selezione di novembre 2020 di Sommelier Wine Box

Autoctoni, secondi a nessuno!
Tre piccole cantine italiane che valorizzano gli autoctoni del territorio: Bovale, Erbaluce di Caluso e Lacrima di Morro d’Alba per una selezione unica

Eccellenza, in un fazzoletto di terra
Quattro piccole cantine italiane che in un fazzoletto di terra creano vini indimenticabili: ecco le box di settembre di Sommelier Wine Box
Goditi l'esperienza Wine Club a casa tua
Siamo innamorati del mondo del vino e vogliamo raccontarti anche tutto ciò che sta dietro alla bottiglia. Offrendo eccellenze poco conosciute costruiamo un ponte tra amanti del vino e vignaioli

Le interviste

Come capire i vini francesi: i consigli di Julien Miquel
I vini francesi sono senza dubbio tra i più famosi e apprezzati al mondo, e in generale la cultura enologica francese può addirittura intimidire per

Wine Educator e Consultant. Quattro domande a Cristina Mercuri
Da avvocato a sommelier, a 33 anni. Abbiamo chiesto a Cristina Mercuri come sta cambiando il mondo dei professionisti del vino

Che musica abbinare al vino? Lo chiediamo al sommelier Marco Barbetti!
L’abbinamento vino e musica amplia la degustazione in modi inaspettati. Ne parliamo con Marco Barbetti, migliore sommelier d’Italia FISAR 2018

Intervista alla migliore sommelier FISAR 2019
12 domande a Carlotta Salvini, migliore sommelier FISAR 2019: la sua storia, i suoi sogni e un consiglio per gli amanti del vino
Scopri chicche inedite sul mondo del vino e ricevi in anteprima sconti e promozioni esclusive
