Per te, dai migliori vignaioli d´Italia
Regaliamo attimi di felicità,
con 3 bottiglie al mese, selezionate dai migliori sommelier d’Italia.
La promessa è offrirti sempre l’eccellenza enologica italiana più rara.

Scegli la Wine Box
Lasciati ispirare dagli indizi sui vini e scegli la Wine Box che preferisci

Scarta la sorpresa
Goditi l'apertura della tua Box. Scopri le tre bottiglie e le cantine del mese. Appassionati alle storie dei vignaioli

Scopri grandi vini
Stappa e prova i vini. Goditi l'attimo e degustali al meglio con i consigli di accompagnamento
Spoiler Wine Box
del mese
Metodo Classico Dosaggio zero
Da 100% Pinot Nero, 60 mesi sulle fecce e selezione del 30% del mosto, un unicum per i Metodi Classici. Profumi di frutta matura e finale piacevolmente citrino. Cremoso, ampio, di grande equilibrio 
Metodo Classico Brut
Lambrusco di Sorbara in purezza, 36 mesi sui lieviti. Brillantissimo, ammalia tra profumi di marasche, ribes e rosa selvatica. Una bollicina complessa e unica, da servire in calice Grand Champagne 
Metodo Classico Ancestrale
Pinot Nero in purezza, direttamente dall’Oltrepò pavese. Uve raccolte in piena maturazione, seconda rifermentazione senza aggiunte, permanenza sui lieviti per oltre 2 anni. Un vino che regala sensazioni olfattive e gustative uniche 

Spoiler Wine Box
Metodo Classico Dosaggio zero
Da 100% Pinot Nero, 60 mesi sulle fecce e selezione del 30% del mosto, un unicum per i Metodi Classici. Profumi di frutta matura e finale piacevolmente citrino. Cremoso, ampio, di grande equilibrio 
Metodo Classico Brut
Lambrusco di Sorbara in purezza, 36 mesi sui lieviti. Brillantissimo, ammalia tra profumi di marasche, ribes e rosa selvatica. Una bollicina complessa e unica, da servire in calice Grand Champagne 
Metodo Classico Ancestrale
Pinot Nero in purezza, direttamente dall’Oltrepò pavese. Uve raccolte in piena maturazione, seconda rifermentazione senza aggiunte, permanenza sui lieviti per oltre 2 anni. Un vino che regala sensazioni olfattive e gustative uniche 
I nostri Sommelier
Nel vino da più di 20 anni, si avvicina al mondo dei concorsi circa 10 anni fa. Dopo esperienze all’estero (tra cui un Master al Wine Institute di Londra), nel 2017 torna ai concorsi vincendo subito il titolo italiano.
ROBERTO ANESIMigliore sommelier d’Italia AIS 2017 
Nata a Siena, il mio primo incontro con il mondo del vino inizia partecipando a una vendemmia, da lì non si è più fermata: laurea in Agraria, in Viticoltura ed Enologia, diploma di sommelier nel 2018 e titolo di Miglior Sommelier d’Italia FISAR nel 2019.
CARLOTTA SALVINIMigliore sommelier d’Italia FISAR 2019 
Cilentano di nascita, toscano di adozione. Il vino e la mixology sono diventati per lui passione e lavoro. Sommelier AIS nel 2014, Degustatore nel 2017, Master del Lambrusco, Master del Sagrantino, Miglior Sommelier di Toscana e Miglior Sommelier d’Italia nel 2018.
SIMONE LOGUERCIOMigliore sommelier d’Italia 2018 
Dopo il Master of Friulano nel 2012, nel 2014 ha un anno magico che l’ha portato in pochi mesi a conquistare il Master del Sangiovese, il Nebbiolo Master e il campionato nazionale AIS.
"Amo il vino in maniera morbosa – ci ha raccontato – e posso dire di essere un vero wine hunter".
OTTAVIO VENDITTOMigliore sommelier d’Italia AIS 2014 "Amo il vino in maniera morbosa – ci ha raccontato – e posso dire di essere un vero wine hunter".

Classe 1984, fiorentino, cresce nel mondo del vino e della gastronomia. Nel 2015 vince il Master Sangiovese AIS, il titolo di Miglior Sommelier della Toscana, il Master del Soave e diventa il Miglior Sommelier d’Italia AIS dell’anno. Andrea è stato anche nominato cavaliere dell’Ordine dello Champagne.
Andrea GalantiMigliore sommelier d’Italia AIS 2015 
"Avevo pensato una storia diversa per la mia vita: Ingegneria al Politecnico di Milano". Invece la passione per il vino porta Luisito verso diversi riconoscimenti: Miglior Sommelier di Lombardia e Master Sangiovese nel 2004, Master Nebbiolo l’anno dopo, fino a Miglior Sommelier d’Italia nel 2005.
LUISITO PERAZZOMiglior sommelier d’Italia AIS 2005 
"Sono una girovaga irriducibile, e il vino non è potuto sfuggire al mio nomadismo culturale”. Lorena vince il concorso di Migliore Sommelier Fisar nel 2016, e vanta importanti collaborazioni con Wine Meridian e Slow Wine
Lorena LanciaMigliore sommelier FISAR 2016 
Precedente
Successivo
Dicono di noi
Ho sempre voluto imparare di più sul vino, ma viaggiando tanto per lavoro non ne ho avuto mai il tempo! Ora ogni mese mi arriva a casa tutto senza dovermi preoccupare di niente, se non aprire le bottiglie e leggermi le brochure. Mi avete fatto far gran belle figure alle cene ☺
Giorgio 29 anni, consulente
Ho sempre preso il vino dalla mia cantina di fiducia, ma volevo provare qualcosa di nuovo. Con un po’ di scetticismo iniziale, ho provato queste box. Vini veramente di nicchia, ottima qualità.
Michela35 anni, avvocato
Mi è piaciuta l’idea del contatto diretto con le cantine, per imparare direttamente da loro qualcosa in più sul vino. Belle le storie nella lettera dei vignaioli che ci leggiamo tutti insieme.
Anna40 anni, manager
Bella l’idea, molto originale. I vini sono sempre di livello e esclusivi, non sbagliate un colpo. Ottimo rapporto qualità prezzo.
Marta42 anni, imprenditrice
Ho ricevuto le box in regalo da mia figlia, 3 mesi fa. Ogni mese apriamo almeno una delle tre bottiglie insieme, oltre che per la qualità dei vini, vi dico grazie per le emozioni che ci fate vivere insieme.
Gianni55 anni, libero professionista
Complimenti il servizio. Le box sono indistruttibili!
Marco 28 anni, idraulico
Mi hanno regalato l'abbonamento per 3 mesi. Il servizio mi è piaciuto così tanto che ho fatto il passaggio all'abbonamento Esperto. Ottimi vini!
Gloria36 anni, Architetto
Precedente
Successivo
Parlano di noi
"Un regalo per la sete di eccellenza, originalità e cultura"
"Vini a domicilio (in una scatola) scelti da sommelier e appartenenti a cantine rigorosamente medio piccole"
"L’intuizione di portare nelle case degli appassionati tre vini che simulano un percorso gustativo sempre nuovo"
"Tra digitale e tradizione alla scoperta delle piccole eccellenze dei vini Italiani"
"Sommelier Wine Box tra le migliori 6 startup del vino italiane"
I primi a portare in Italia il nuovo servizio di abbonamento vini




