terre del lagorai
Una piccola grande cantina trentina


Spedizione immediata (gratis per ordini superiori a 90€)
UNA VISITA IN CANTINA A CASA TUA
Ecco i vini proposti
Solaris Vigneti delle Dolomiti
Il solaris è un vitigno che è stato modificato per diventare resistentissimo alle malattie in vigna, tanto da non richiedere trattamenti chimici.
Giallo paglierino con riflessi verso il dorato, il Solaris di Terre del Lagorai si presenta subito con un aspetto molto trentino: è un bianco con un bell’impatto olfattivo, di frutta agrumata fresca (soprattutto maracuja), e in bocca coniuga freschezza e acidità. Molto interessante è anche la nota di sapidità che emerge sul finale.
ABBINAMENTO: perfetto come aperitivo, si abbina bene anche a carni bianche e pesce. Provatelo anche in abbinamento alla cucina asiatica…
Va servito a 11-13° C.


Pinot Nero Trentino DOC
Di un bel colore rosso rubino con riflessi verso l’aranciato.
All’olfatto si sente tutta la franchezza del vitigno, giovane, e quindi ecco profumi fruttati di ciliegie, piccoli frutti di sottobosco con note di lampone. In bocca è equilibrato e in armonia con quanto dichiarato al naso, con un retrogusto piuttosto lungo.
ABBINAMENTO: si abbina molto bene a ricette a base di carni bianche, selvaggina e formaggi di media stagionatura. La sua finezza e la contenuta tannicità, inoltre, lo rendono ottimo anche con piatti di pesce in umido o in zuppa.
Servitelo tra 14 e 16° C.
Karl Trento DOC extra brut
Prima bollicina con la quale Terre del Lagorai è entrata nel mercato, pochissimi mesi fa.
100% chardonnay che proviene dai vigneti dalla Valsugana esposti a est-ovest. Esprime perfettamente le caratteristiche climatiche della Valsugana e del Trentino in generale.
Un vino di grande impatto, con perlage fine e persistente, fresco, agrumato, di bella struttura dominata dall’acidità.
ABBINAMENTO: è un vino ampio, da degustare anche a tutto pasto e ideale come aperitivo.
Va servito rigorosamente freddo, tra 6 e 8° C.

Non perderti questa selezione
Spedizione immediata
La storia della cantina

Piccola azienda appena nata; tre soci, tre amici, che lavorano in Valsugana, una zona che dal punto di vista produttivo è una delle ultime nascenti nel panorama del vino trentino.
Questo – e molto altro – è Terre del Lagorai.
Le cantine sono all’interno di un vecchio e storico castello, Castel Ivano, vicino a Borgo Valsugana, nel quale maturano peraltro le bottiglie di Trento DOC, la prima bollicina di Terre del Lagorai, presentata neanche un anno fa e proposta in selezione.