Che fare quando si invitano ospiti a cena e loro portano il vino?
Che siate i maghi dell’ospitalità o che per voi organizzare un pranzo a casa sia l’evento del decennio, non è sempre facile capire come trattare i propri ospiti in termini di vino, specialmente se sono loro ad arrivare con delle bottiglie.
Il vino è davvero tra i doni più graditi in assoluto, bisogna solo decidere se aprirlo in quello stesso momento o meno.
Che fare, quindi, se i vostri ospiti arrivano con una bottiglia?
Ci sono sostanzialmente due strade, e dipendono dal tipo di serata che state offrendo. La prima riguarda l’etichetta da applicare alle situazioni formali – e ha tutto il fascino delle circostanze un po’ fuori moda – l’altra si applica alle gioiose rimpatriate fra cari amici.
1. Se l’occasione è davvero formale nell’organizzare avrete pensato a tutto, predisponendo quali vini servire (vini pensati per accompagnare le varie portate…), li avrete portati alla giusta temperatura e magari già aperti per farli respirare. In questo caso offritevi di aprire la bottiglia arrivata in dono ma probabilmente i vostri ospiti sapranno rifiutare con garbo: a quel punto non avete che da annunciare prossime occasioni di aprirlo assieme.
2. Ma se la cena è informale, il vino non solo è più che benvenuto, ma se ne vorrà godere subito! I vostri amici vi avranno magari chiesto in anticipo il menu e avranno portato le bottiglie adatte e alla giusta temperatura. Al che non avrete che da indicare il momento più adatto della cena in cui le stapperete, per la gioia di tutti!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!