Cosa fa il sommelier?
La parola sommelier deriva dal latino prima e dal provenzale poi, e in origine indica il conducente di bestie da soma, poi l’addetto al trasporto di vino e infine il cantiniere.
Ma cosa fa, oggi, il sommelier?
Oggi, il sommelier è di fatto il depositario della conoscenza sul vino, colui cui che lo ha studiato, lo conosce a fondo, lo sa raccontare e servire, e che inoltre propone come esaltarlo al meglio attraverso gli abbinamenti perfetti con il cibo.
Per il sommelier la degustazione è un’esperienza totalizzante e descrivere un vino vuol dire emozionare chi ascolta, svelando profumi e sapori altrimenti destinati a restare inespressi e sospesi. Il sommelier è l’anello di congiunzione tra chi produce il vino e chi vuole degustare con curiosità.
Sommelier Wine Box recupera la dimensione originaria del viaggio e propone un servizio (un wine club!) in cui il sommelier è guida e compagno allo stesso tempo, avendo il compito di indicare la via in un percorso di scoperta dove a lui stesso è chiesto di mettersi in gioco in prima persona.
È per la loro grande esperienza che abbiamo deciso di affidarci ogni mese a un sommelier diverso, tra i migliori d’Italia, per far conoscere agli amanti del vino le eccellenze vinicole italiane meno note, da scoprire attraverso le loro storie, la loro esperienza e la straordinaria passione.
Il sommelier sceglie la tematica – la vera bussola di ogni tappa – e i 6 vini da proporre e raccontare: 3 per la Box Esperto, 3 per la Box Entusiasta.
L’alternanza di sommelier differenti è fondamentale per garantire agli appassionati vini sempre nuovi, in un viaggio divertente e formativo, alla scoperta dell’incredibile mondo che si nasconde dietro il vetro della bottiglia.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!